Cos'è morganella morganii?

Morganella morganii

Morganella morganii è un batterio Gram-negativo, aerobico facoltativo, appartenente alla famiglia Enterobacteriaceae. È comunemente presente nell'intestino dell'uomo e di altri mammiferi, oltre che nell'ambiente. Sebbene sia considerato un commensale, può agire come patogeno opportunista, causando infezioni, specialmente in persone con un sistema%20immunitario%20compromesso.

Caratteristiche Principali:

  • Classificazione: Batterio Gram-negativo, famiglia Enterobacteriaceae.
  • Habitat: Intestino umano e animale, ambiente.
  • Metabolismo: Aerobico facoltativo (può crescere con o senza ossigeno).
  • Identificazione: Identificabile tramite test biochimici specifici, come la produzione di indol.
  • Patogenicità: Patogeno opportunista.

Infezioni Associate:

Fattori di Rischio:

Diagnosi:

La diagnosi di infezioni da M. morganii si basa sull'isolamento e l'identificazione del batterio da campioni clinici (urina, sangue, liquido cerebrospinale, ecc.) e sulla successiva esecuzione di test di sensibilità agli antibiotici (antibiogramma).

Trattamento:

Il trattamento prevede l'uso di antibiotici. La scelta dell'antibiotico dipende dalla sensibilità del ceppo isolato. M. morganii può essere resistente a diversi antibiotici, quindi è fondamentale eseguire l'antibiogramma.

Prevenzione:

Le misure preventive includono una rigorosa igiene delle mani, la rimozione tempestiva dei cateteri e l'uso appropriato di antibiotici. Nei contesti ospedalieri, è essenziale seguire rigorose procedure di controllo delle infezioni.